Logo kelvaravento

kelvaravento

Comprendere la psicologia per sviluppare il proprio potenziale

Crescita Personale 2025

Scopri i fondamenti della psicologia per comprendere te stesso

Ho sempre pensato che conoscere come funziona la nostra mente sia un po' come avere una mappa in un territorio sconosciuto. Non ti garantisce di non perderti mai, ma sicuramente ti aiuta a orientarti meglio.

Esplora il percorso

Quattro pilastri per iniziare

Ogni persona ha un punto di partenza diverso. Questi temi rappresentano le basi che, nella mia esperienza, fanno davvero la differenza quando si tratta di comprendere se stessi.

Emozioni quotidiane

Le emozioni non sono nemiche da combattere. Imparare a riconoscerle e dargli un nome può cambiare il modo in cui reagisci alle situazioni di tutti i giorni.

Schemi mentali

Tutti noi abbiamo schemi che si ripetono. A volte ci aiutano, altre volte ci limitano senza che ce ne accorgiamo. Riconoscerli è il primo passo.

Relazioni autentiche

Come ci relazioniamo con gli altri dice molto di come ci relazioniamo con noi stessi. E viceversa. È un legame che vale la pena esplorare.

Equilibrio personale

Non si tratta di perfezione, ma di trovare un proprio equilibrio sostenibile. Qualcosa che funzioni per te, non per qualcun altro.

Approccio pratico

Psicologia che puoi applicare nella vita reale

Mi ricordo quando ho iniziato a studiare psicologia — pensavo fosse tutta teoria astratta. Poi ho capito che i concetti più utili sono quelli che puoi sperimentare subito, nelle piccole cose.

Non serve stravolgere tutto. A volte basta cambiare prospettiva su una situazione che ti capita ogni giorno. Ecco perché il nostro approccio parte sempre dall'esperienza concreta.

Persona che studia psicologia in un ambiente tranquillo
Ambiente di apprendimento collaborativo

Costruire consapevolezza passo dopo passo

La consapevolezza non arriva dall'oggi al domani. È un processo graduale, fatto di piccole scoperte che si accumulano nel tempo.

I nostri percorsi iniziano a ottobre 2025, e durano circa otto mesi. Questo perché serve tempo per interiorizzare davvero i concetti e vederli funzionare nella tua vita quotidiana.

Materiali di studio e risorse didattiche

Strumenti concreti, non solo teoria

Ogni concetto che affrontiamo viene accompagnato da esercizi pratici. Niente di complicato — piuttosto piccoli esperimenti che puoi provare nella tua routine.

L'obiettivo è darti strumenti che rimangono con te anche dopo il percorso. Cose che puoi usare quando ne hai bisogno, senza dipendere costantemente da qualcuno.

Esperienze di chi ha iniziato il percorso

Ogni persona porta con sé una storia diversa. Questi racconti mostrano come alcune persone hanno vissuto l'esperienza.

"All'inizio ero scettica. Poi ho iniziato a notare piccoli cambiamenti nel modo in cui reagivo alle situazioni stressanti al lavoro. Non mi sento trasformata, ma sicuramente più consapevole di quello che succede dentro di me."

Partecipante al corso

Teodolinda Romagnoli

Partecipante 2024

"Mi aspettavo lezioni più accademiche. Invece ho trovato un approccio molto pratico che mi ha aiutato a capire alcuni schemi che si ripetevano nelle mie relazioni. Ancora ci sto lavorando, ma almeno ora li vedo."

Partecipante al corso

Benvinda Castiglione

Partecipante 2024

Inizia a esplorare i fondamenti della psicologia

Se ti interessa capire meglio come funzioni tu e le persone intorno a te, il nostro percorso potrebbe fare al caso tuo. Non è una soluzione rapida, ma un'esplorazione graduale che richiede tempo e curiosità.

Scopri come iniziare